Sospensione della donazione

Rispettare gli intervalli di sospensione in caso:

Affezioni di tipo influenzale e/o febbre superiore a 38° 15 giorni
Piccoli interventi chirurgici (cisti, lipomi), cure odontoiatriche come estrazione dentaria e devitalizzazione ed implantologia senza innesto di tessuto osseo autologo o omologo 7 giorni dalla completa guarigione
Trasfusioni, contatti con sangue o emoderivati, rapporti sessuali a rischio di trasmissione di malattie infettive, tatuaggi, piercing, agopuntura. Interventi chirurgici maggiori. Endoscopie (colon, gastroscopia,…). Innesto di tessuto omologo o autologo Almeno 4 mesi
Gravidanza 6 mesi dal parto eccettuate circostanze particolari a discrezione del medico che effettua la selezione
Interruzione di gravidanza 6 mesi
Viaggi in paesi extraeuropei o altre problematiche Contattare il Servizio Trasfusionale/Unità di Raccolta

Rispettare gli intervalli di sospensione in caso di assunzione di farmaci:

Assunzione di antibiotici 15 gg dall’ultima assunzione
Assunzione di Antistaminici 15 gg dall’ultima assunzione se terapia continuativa
Assunzione di Aspirina o antinfiammatori 5-7 giorni
Assunzione di cortisonici Almeno 7 gg dall’ultima assunzione in caso di breve terapia
Assunzione di antiaritmici Sospensione finché perdurano le condizioni che ne hanno determinato l’assunzione e comunque secondo valutazione medica
Assunzione di antipertensivi Consentita la donazione se buon compenso pressorio, con pressione arteriosa nella norma e assenza di danni d’organo; in base al farmaco ed alla donazione il medico può raccomandare la sospensione il giorno della donazione
Assunzione di psicofarmaci: ansiolitici No sospensione se uso saltuario
Assunzione di psicofarmaci: antipsicotici Sospensione fino al termine della terapia
Assunzione di psicofarmaci: antidepressivi Sospensione variabile a seconda del principio attivo secondo giudizio medico.
Assunzione di Finasteride Sospensione fino a due mesi dal termine della terapia.
Assunzione Retinoidi: Etetrinato (Tigason) Esclusione permanente
Assunzione Retinoidi: Acitretina (Neotigason) Sospensione di tre anni dall’ultima dose
Assunzione Retinoidi: Isotretionina (Roaccutan) Sospensione per due mesi dall’ultima dose
Assunzione Stupefacenti Sospensione definitiva se uso endovenoso o intramuscolare; per via non endovenosa la possibilità di donare sarà valutata nel corso del colloquio medico
Allergia a farmaci Sospensione per due mesi dall’ultima assunzione
Shock anafilattico Esclusione permanente
Farmaci topici A seconda della patologia di base e della durata della terapia, secondo giudizio medico.
Ipocolesterolizzanti, Ipouricemizzanti, ipoglicemizzanti orali Nessuna sospensione se buon compenso
Terapia desensibilizzante Devono essere trascorse 72 ore dall’ultima somministrazione.
Terapia con tapazole Due anni dalla sospensione della terapia.

Rispettare gli intervalli di sospensione in caso di assunzione di vaccinazioni:

Vaccinazioni con virus o batteri vivi attenuati (BCG, Parotite, Polio con Sabin, febbre gialla, tifo, morbillo, rosolia, vaiolo, varicella zoster, botulino, epatite A) 4 settimane
Vaccinazioni con virus, batterri o rickettsie, inattivati/ uccisi (carbonchio, colera, influenza, polio con Salk, febbre montagne rocciose, peste, encefalite da zecche) 48 ore
Vaccini polisaccaridici coniugati ( meningococco, pneumococco, Haemophilus I.) 48 ore
Antigeni con adiuvante (HPV) 48 ore
Tossine inattivate (antitetanica, antidifterica, pertosse) 48 ore
Vaccini epatite B 7 giorni
Rabbia 48 ore però se il vaccino somministrato dopo esposizione sospensione di un anno
Vaccini a RNA o a vettore virale non replicante (COVID) 48 ore oppure 7 giorni dalla risoluzione di eventuali effetti collaterali

SOSPENSIONI IN CASO DI VIAGGI

Se sei un donatore e stai programmando le vacanze o un viaggio all’estero, ricordati che l’ingresso in alcuni Paesi prevede la sospensione temporanea della donazione di sangue e plasma. In questa mappa puoi vedere dove e per quanto tempo.

Se visiti uno dei Paesi di questa mappa puoi decidere, se è già passato il periodo di pausa tra una donazione e l’altra, di prenotare il tuo appuntamento prima di partire.

Per informazioni più approfondite puoi visitare la pagina del donatore che viaggia della Simti.

EMERGENZE EPIDEMIOLOGICHE
Sospensione e misure di prevenzione in caso di emergenze epidemiologiche, consulta la pagina del Centro Nazionale Sangue.

AVISNet è l'app che ti permette di accedere direttamente ai nostri servizi. Potrai prenotare la tua prossima donazione, in modo semplice e sicuro.

SCOPRI COME

Aiuta la donazione volontaria del sangue, sostieni il volontariato destinando il 5 per mille all'Avis provinciale di Padova

SCOPRI COME

Collegati al sito del Centro Nazionale Sangue del Ministero della Salute per rimanere sempre aggiornati

VAI AL SITO